Luoghi della cultura

Gli scenari dei beni culturali sono luoghi come biblioteche, archivi, musei, dislocati in città e paesi dell'intera Regione di Tanger-Tétouan. A questi si aggiungono le aree archeologiche e i monumenti, che si collocano in contesti sia urbani sia rurali. Un patrimonio ricchissimo, da salvaguardare e da valorizzare attraverso la tutela, la conoscenza scientifica e la fruizione turistica.

Lixus
Localizzata su un colle, elevato un'ottantina di metri slm, delimitato alla base dai meandri del fiume Lixus (attuale Lukkos), a 3 km a occidente della foce oceanica del fiume. Le indagini...
Galleria d'arte contemporanea Mohamed Drissi
La Galleria d'arte contemporanea Mohamed Drissi è ospitata in un edificio in stile inglese edificato nel 1898 con la finalità di accogliere il Console Generale del Regno Unito. Nel...
Istituto Nazionale delle Belle Arti (INBA)
Istituto superiore di formazione nel campo delle arti plastiche e applicate, appartenente al Ministero della Cultura, fondato nel 1945 come Scuola Nazionale delle Belle Arti ed elevato al rango...
Grotte d'Hercule
La "grotta d'Ercole" è ubicata a 15 chilometri a sud-ovest di Tangeri, sul promontorio di Cap Spartel, e si trova a circa 10 metri sopra il livello del mare. Attraverso un lungo corridoio di...