Glossario lettera G

g
Garumsearch for term

Salsa a base di sottoprodotti della pesca (teste, interiora, piccoli pesci) molto apprezzata dai Romani; paragonabile al nuoc-mam.

Geoarcheologisearch for term

Studiosi di geoarcheologia (v.)

Geoarcheologiasearch for term

Disciplina nata nell'ambito della geologia che mira a ricostruire i modi di formazione della stratificazione archeologica.

Giovanni Leone l'Africanosearch for term

Esploratore arabo (XVI secolo); nato a Granada da famiglia musulmana, lasciò la città nel 1492 per trasferirsi in Marocco in seguito alla riconquista cristiana dell'Andalusia. Viaggiò a lungo in Africa e Asia. Catturato dai corsari europei e venduto come schiavo, fu portato a Roma, ove fu offerto in dono al Papa Leone X, che lo battezzò e, liberatolo, lo tenne come segretario. Cambiò il proprio nome in Joannes Leo de Medicis in onore del papa, su incarico del quale redasse la Cosmographia dell’Africa.

Giuba IIsearch for term

Sovrano dei Mauri (25 a.C.-23 d.C.) al quale i Romani affidarono il potere su tutta la Mauretania. Cresciuto a Roma, dove assimilò profondamente la cultura greca, G. favorì la fusione tra le componenti ellenistico-romane e quelle maure, fenicie e puniche.