La grande moschea di Chefchaouen
La Grande Moschea (Jama’ Al Kebira) sarebbe stata fondata nel XVI secolo e il suo minareto ottagonale, simile a quelli di Tétouan (moschea Al Basha) e Tangeri (moschea Al Kebira) fu edificato sotto Ahmed Al Rifi. Il complesso ha una pianta trapezoidale irregolare e comprende, oltre all’aula di preghiera e al minareto, una fontana, una sala per le abluzioni, un cortile e una madrasa. L’aula di preghiera occupa una posizione centrale e lo spazio interno è diviso in 8 navate parallele al muro della qibla, ciascuna delle quali è suddivisa in 7 campate. L’interno è privo di decorazioni mentre il minareto, molto più alto del tetto dell’aula, presenta una decorazione su tre registri, con spigoli in laterizio, ad arcate e piccole aperture; il registro superiore è decorato da pannelli di zellij.