La chiesa di Nuestra Señora de África a Ceuta
Periodi storici collegati:
La basilica venne eretta tra il 1704 e il 1726, come pure la cattedrale nel 1729, sul sito di una moschea in onore della patrona della città. L’interno è barocco e conserva varie pitture. Al momento dell’investitura, il primo governatore della città teneva in mano un ramo di olivastro, che fu da allora adottato come insegna della carica; nel 1744 Don Pedro de Vargas Maldonato, governatore della città, lo depose nelle mani della statua della Madonna per scongiurare la peste; da allora vi rimase, per essere prelevato in occasione delle nuove investiture. Del tesoro fanno parte quadri, stendardi e un volume miniato portoghese del XVII s.