![]() |
Zilil/Dchar Jdid nel periodo mauretano Il sito di Zilil è stato identificato presso il villaggio di Dchar Jdid, a 13 km a NE di Asilah, ai bordi di un pianoro che domina la valle dell’Oued Kharrub (o Kebir). Se i ritrovamenti di... |
![]() |
Lixus in età fenicia Lixus (toponimo/idronimo di origine libica, Lixos nei testi greci) è una città di fondazione fenicia situata sulla collina di Tchoummich, che domina, a soli 4 km dalla costa, la riva destra del fiume... |
![]() |
Ceuta in età fenicia I resti del più antico insediamento stabile sull’istmo di Ceuta, che prolunga a Est la sponda settentrionale della penisola tingitana, sono venuti in luce nel corso di recenti indagini di archeologia... |
![]() |
Ceuta in età punica Le testimonianze di età punica a Ceuta sono piuttosto scarse: alcune anfore sono venute in luce nei recenti scavi condotti presso la Cattedrale e altre, databili tra il V e il III s. a.C., sono state... |
![]() |
Tamuda in età punica Tamuda è situata su un’altura che domina l’Oued Martil a circa dieci km in linea d’aria dalla costa mediterranea. Il rinvenimento isolato di materiali databili tra la fine del VII e l’inizio del VI s... |
![]() |
La necropoli di Raqqada La necropoli di Raqqada è stata individuata nel 1999, sulla riva destra dell’Oued Loukkos, a circa due km a NW di Lixus. È costituita da tre complessi funerari costituiti da sepolture a inumazione.... |
![]() |
Tingi nel periodo mauretano Le tracce più antiche dell’abitato risalgono al II s. a.C., quando Tingi è capitale di un regno mauro indipendente. In questo periodo la città batte monete con legenda in neopunico; le prime... |
![]() |
Tamuda nel periodo mauretano Tamuda (dal berbero tamda, palude), ubicata su un promontorio dominante la riva destra dell’Oued Martil, che durante l’antichità era navigabile, godeva di una posizione strategica adatta allo... |
![]() |
Tingi in età fenicia La nascita di questa città è avvolta dalla leggenda, come del resto altri luoghi della penisola tingitana. La mitologia greca attribuisce infatti ad Anteo la fondazione di una città nello Stretto,... |
![]() |
Quitzán Situato su un’altura presso il corso medio dell’Oued Martil, presso Tétouan, Quitzán fu un importante centro a carattere urbano la cui vita si sarebbe protratta dall’epoca punica (V s. a.C.) fino a... |