Cerca

Search results

L’ensanche di Chefchaouen

... Piccolo e discreto è l’ensanche di Chefchaouen, costituito dopo la rioccupazione del 1926: alla ... e il quartiere civile. In seguito fu realizzato l’ensanche come una sorta di città-giardino presso le mura della medina. Le sue ...

Argument Page - betta.garau - 20/06/2011 - 04:45 - 1 comment

L’ensanche di Larache

... la rete viaria a ventaglio esistente. Il progetto dell’ensanche, indispensabile dato il massiccio afflusso di famiglie spagnole, fu ... che ne modificassero il carattere. Il raccordo tra l’ensanche e la medina è costituito dall’ampia Place de la Libération, antica ...

Argument Page - betta.garau - 22/05/2011 - 09:29 - 1 comment

Tangeri all'epoca dei Protettorati

... può parlare, per questa città, di un vero e proprio ensanche ; all’epoca del Protettorato spagnolo la città si ampliò dal ...

Argument Page - betta.garau - 20/06/2011 - 04:46 - 1 comment

Tétouan dopo l'indipendenza

... moschea Hassan II al limite sud occidentale dell’ ensanche e nel 2007 la Stazione degli autobus (Gare routière) nella parte ...

Argument Page - betta.garau - 20/06/2011 - 04:45 - 1 comment

Tétouan sotto il Protettorato spagnolo

... Queste scelte condizionarono l’ubicazione dell’ensanche, del cui piano di sviluppo, iniziato nel 1917 e praticamente terminato ... e non si volle alterare la medina. Il nucleo dell’ensanche è costituito dalla Place Mulay El Mehdi, circolare, che ha al ...

Argument Page - betta.garau - 09/02/2012 - 17:11 - 1 comment

La Moschea Hassan II di Tétouan

... città ed è ubicata nella parte sud occidentale dell’ensanche. Lo spazio interno è scandito da arcate a ferro di cavallo acute, ...

Argument Page - betta.garau - 20/02/2012 - 10:29 - 1 comment

Le città all'epoca dei Protettorati

... Epoca dei protettorati L’ensanche è un’area periurbana destinata ad una urbanizzazione pianificata; ...

Argument Page - betta.garau - 20/06/2011 - 04:45 - 1 comment