Paleolitico inferiore
Nel Paleolitico inferiore fa la sua comparsa la specie umana dell’Homo erectus.
La facies dell’Acheleuano (da Saint-Acheul, presso Amiens in Francia), appartenente al Paleolitico inferiore, è ben attestata sul litorale atlantico presso Rabat e Casablanca (Carrière Thomas I e Sidi Abderrhamn) grazie a una lunga attività di ricerca (1,4 /1,2-0,2 milioni di anni B.P.). Questa facies è caratterizzata da manufatti litici a forma di mandorla e lavorati su due lati in modo simmetrico (bifacciali o amigdale), associati a diversi strumenti ricavati da schegge.
Tracce così antiche della presenza umana sarebbero forse state individuate anche presso alcune stazioni del Marocco nord-occidentale, nei dintorni di Tangeri e di Tétouan (valle del rio Martil).