Glossario lettera P

p
Paleolitico superioresearch for term

La fase più recente del Paleolitico (o Età della Pietra Antica, dal greco palaios = antico e lithos = pietra), che in Marocco si data all'incirca tra 25.000 e 9.000 anni fa.

Palmelasearch for term

(Punte di) Punte di lancia prodotte in rame, caratteristiche della cultura del vaso campaniforme, che prendono il nome dal giacimento portoghese di Palmela dove furono rinvenute per la prima volta.

Pasciàsearch for term

Governatore di una città, rappresentante del makhzen (v.)

Periplosearch for term

dal greco perì= intorno e plòos = navigazione) Termine usato per indicare la lista in ordine geografico dei porti di un determinato mare, corredata da notizie utili ai naviganti e talora da altre sui popoli ivi stanziati e la loro vita politica e religiosa. Il termine si riferisce anche ai resoconti di viaggi di esplorazione, come quello del cartaginese Annone (fine V s. a.C.) pervenutoci in versione greca, sulla costa africana al di là di Gibilterra.

Peristiliosearch for term

Fila di colonne che circonda un edificio sacro (tempio). Nelle dimore signorili dei Romani indica il colonnato che può trovarsi attorno al giardino.

Pettine search for term

(Decorazione a). Tipo di decorazione realizzata sulla ceramica prima della cottura con uno strumento provvisto di dentelli più o meno fitti.

Pisésearch for term

Tecnica costruttiva che consiste nella sovrapposizione di blocchi costituiti da argilla impastata con elementi inerti (per lo più paglia) per renderla meno plastica, che veniva pressata all'interno di cassoni (casseformi) e seccata al sole.

Praefectus alaesearch for term

Nell'antica Roma il comandante di un contingente (ala) di cavalleria.

Protomesearch for term

Elemento decorativo costituito dalla testa, a volte con parte del busto, di una figura umana, animale o fantastica. E' presente nella decorazione di edifici e su oggetti metallici, fittili (v.) e di altro materiale.

Pugnale a linguettasearch for term

Pugnale la cui lama presenta un'appendice (linguetta) in rame che permette di fissare la lama all'impugnatura; quest'ultima, realizzata in un materiale deperibile (cuoio o legno), non ci è pervenuta.