Glossario lettera A

a
Abbasidi:search for term

Califfato sunnita con capitale Baghdad (750-1258).

Aid Al Kebirsearch for term

Solenne festività islamica che ricorda la sottomissione di Abramo a Dio e si celebra di norma con il sacrificio di un montone.

Al Andalussearch for term

La parte della penisola iberica, corrispondente all'odierna Andalusia (a cui ha dato il nome) e a parte del Languedoc-Roussillon, dominata dagli Arabi dopo la conquista.

Ansasearch for term

In archeologia indica quella parte di un vaso che ne consente la presa, cioè il manico. L'a. può essere applicata al manufatto sia verticalmente (come nelle anfore) sia orizzontalmente (ad es. in alcune coppe greche).

Anteosearch for term

Nella mitologia greca, gigante figlio di Posidone. Riceveva forza dal contatto con la madre Gea (la terra), vincendo tutti quelli che incontrava, e decorava il tempio dedicato al proprio padre con i crani delle sue vittime. Eracle lo assalì e atterrò per tre volte, ma solo tenendolo sospeso dal suolo riuscì ad ucciderlo strozzandolo e portando così a termine una delle 12 fatiche.

Antropologia fisicasearch for term

Studio dell'uomo attraverso i suoi caratteri biologici o fisici.

Antropomorfesearch for term

(dal greco ànthropos = uomo e morphé = forma) Che ha sembianze umane o è raffigurato in foma umana.

Antropomorfismosearch for term

Attribuzione alla divinità di forme e sentimenti umani.

Archeobotanicasearch for term

Disciplina che si occupa del recupero e dello studio dei resti vegetali provenienti da contesti archeologici, finalizzata alla ricostruzione degli ambienti naturali del passato e della storia dell'agricoltura.

Archeobotanicisearch for term

Specialisti di archeobotanica.

Archeoozologisearch for term

Studiosi di archeozoologia.

Archeozoologiasearch for term

Disciplina riguardante il riconoscimento e lo studio dei resti di specie animali rinvenuti durante ricerche archeologiche, finalizzata alla ricostruzione dell'ambiente naturale e dell'alimentazione delle società del passato.

Atalayasearch for term

Torre cilindrica di vedetta che serviva per avvisare dell’arrivo dei nemici; faceva parte di un sistema di difesa concepito e attuato dagli Spagnoli a partire dal XVI secolo.

Attiche search for term

Dell'Attica, regione della Grecia, la cui città principale era Atene.

Synonyms: Attico
Attingitoiosearch for term

Vaso munito di ansa utilizzato per attingere i liquidi da altri recipienti di maggiori dimensioni.

Autoctonisearch for term

Indigeni, locali.

Avambeccosearch for term

Sperone sporgente alla base del pilastro di un ponte, sulla faccia a monte, che serve a regolare il passaggio dell’acqua sotto le arcate.

Avulsionesearch for term

Estrazione di denti.

Azulejosearch for term

Termine castigliano derivato dall’arabo Al zellij: mattonelle di terracotta, per lo più quadrate, con decorazione smaltata monocroma o policroma, liscia o in rilievo, molto diffuse in Spagna e Portogallo per la decorazione di pareti, tetti, pavimenti.