Qsar El Kebir nel periodo degli interessi ispano-portoghesi

La città fu una delle basi di partenza delle spedizioni contro i Portoghesi, che da Assilah avevano a più riprese tentato di occuparla, e ospitò numerosi esuli di Al Andalus: Mudejar, Moriscos ed Ebrei. Fu proprio nei pressi di Qsar El Kebir che ebbe luogo la Battaglia dei Tre Re (1578) che segnò per il Portogallo la fine della dominazione sul Marocco e l’annessione alla Spagna. All’inizio del XVI secolo godette di una grande prosperità e divenne un centro culturale di primaria importanza anche su impulso di Abu Al Mahasin Al Fassi, che donò ai tessitori della città un funduq con varie decine di botteghe, destinandone la rendita al finanziamento di una cattedra di insegnamento nella madrasa della Grande Moschea.