L'artigianato artistico dopo l'indipendenza
Periodi storici collegati:
Grazie alla locale Scuola di Arti e Mestieri tradizionali, esistente dal 1929, a Tétouan sono ancora praticate attività tradizionali quali il ricamo e la fabbricazione di fucili con manici incrostati, di bauli, babbucce e borse in cuoio. Particolarmente importante è la pittura decorativa su legno per sedie, specchi, tavoli e altri oggetti; vengono di solito utilizzati colori minerali e pennelli fabbricati dagli artigiani stessi con peli di coda d’asino e sull’opera viene poi steso, a protezione, un composto a base di olio di lino.