Larache: le fortificazioni spagnole

Al momento dell’occupazione spagnola, nel 1610, Larache era protetta solo dalle due fortezze saadide e dalla qasba; l’abitato venne pertanto cinto di mura che ne condizionarono fortemente lo sviluppo urbano. L’opera fu terminata nel 1618 e comprese al proprio interno i due forti, la qasba e la medina; la cinta era rinforzata da bastioni ed aveva tre porte. Il sistema difensivo della città comprendeva altre strutture. Questa muraglia venne più volte rimaneggiata in epoche successive.