Lixus in età punica
Le testimonianze di epoca punica a Lixus, ancora poco numerose, sono state individuate sia in corrispondenza del pendio meridionale sia sulla sommità. Nel primo settore sono stati rinvenuti scarsi...
Tingi in età punica
La fondazione dello scalo cartaginese di Tingi parrebbe datarsi tra il 475 e il 450: esso doveva trarre la propria importanza dalla posizione particolarmente favorevole sullo Stretto, passaggio...
Lixus nel periodo mauretano
Durante il regno dei Mauri (II s. a.C.-40 d.C.), dopo un sensibile declino dovuto all’espansione cartaginese, Lixus vive un periodo di floridezza testimoniato da un notevole sviluppo urbanistico. Il...
Ceuta nel periodo mauretano
A Ceuta le testimonianze sul periodo di passaggio tra la fase punica e quella mauretana (III-II s. a.C.) sono scarse: si tratta essenzialmente di monete e di materiali ceramici che non provengono da...