La zawiya e la moschea di Ouezzane
Anche se la sede della zawiya è oggi altrove, il centro del mussem è l’antico complesso; il suo edificio principale ha al centro un cortile circondato da un portico ad archi a ferro di cavallo acuti...
L'architettura dopo l'indipendenza
L’indipendenza ha segnato un momento di riappropriazione da parte della popolazione delle proprie tradizioni, non solo in campo architettonico: di fronte alla globalizzazione questo patrimonio è oggi...
Tétouan, la Moschea di Hassan II, particolare del minareto La Moschea Hassan II di Tétouan
La Moschea Hassan II di Tétouan è stata inaugurata nel 1973; è la più grande della città ed è ubicata nella parte sud occidentale dell’ensanche. Lo spazio interno è scandito da arcate a ferro di...
Tétouan, stazione dei pullman
La Gare routière, nella parte bassa della città, a sud della medina lungo l’Oued Martil, è stata inaugurata nel 2007. Nella facciata curvilinea si aprono sette porte ad arco a ferro di cavallo acuto...
Lixus. Anfiteatro Anfiteatro di Lixus
A Est della cinta muraria tarda fu messo in luce, a partire dal 1963, un edificio da spettacolo di dimensioni modeste (assi arena m 32,50 e 32, larghezza gradinate m 11,5) simile ad un anfiteatro,...
Lixus. Casa di Marte e Rhea Silvia, particolare del mosaico Casa di Marte e Rhea Silvia a Lixus
La domus, che prende il nome dal soggetto di uno dei mosaici che la decoravano, si trova nel settore occidentale del pianoro sommitale della città. L’ingresso, tripartito, si apre su un vestibolo in...
Zilil. Le terme extraurbane, panoramica Le terme di Zilil
Il complesso fu costruito in età flavia sul sito di un edificio più antico, regolarizzando il terreno con un riempimento; intorno alla metà del II secolo furono aggiunti due ambienti e verso la fine...
Lixus. Quartiere dei templi, terme Terme di Lixus
A Lixus sono noti due complessi termali pubblici: uno, di modeste dimensioni, nel quartiere dei templi ed un altro presso l’anfiteatro. Il primo è di dimensioni modeste; l’ingresso, preceduto da un...
L'architettura all'epoca dei Protettorati
L’architettura del periodo del Protettorato è estremamente varia e tutt’altro che unitaria; nei primi anni vennero importati modelli spagnoli senza adattarli alle realtà locali. Ad una fase eclettica...
Le caserme di Tétouan
La qasba sul Jebel Darsa sarebbe stata costruita dal sultano merinide Yusuf Ibn Yacub nel 1286 in una posizione che domina l’intera città. Rimaneggiata da Al Mandhri che utilizzò come manodopera...