Chefchaouen. La qasba La qasba di Chefchaouen
La fortezza, edificata nella seconda metà del XV secolo, è il nucleo da cui si sviluppò la medina; oggetto di radicali restauri in anni recenti, ospita attualmente il museo etnografico ed alcuni...
Chefchaouen. La grande moschea La grande moschea di Chefchaouen
La Grande Moschea (Jama’ Al Kebira) sarebbe stata fondata nel XVI secolo e il suo minareto ottagonale, simile a quelli di Tétouan (moschea Al Basha) e Tangeri (moschea Al Kebira) fu edificato sotto...
Tétouan: i monumenti più antichi
Dei monumenti della Tétouan mandhrita rimane oggi ben poco: parte delle mura della qasba con tre bastioni e una porta a doppio gomito, coperta a cupole, all’interno della medina, le mazmorras, la...
Le mura di Tétouan
La cinta di Tétouan si data alla fine del XVII – inizi del XVIII s., quando la città riceve l’ultima grande ondata di immigrati, e sarà completata alla metà del XVIII; in essa viene inserita, nella...
Le mazmorras di Tétouan
Le mazmorras sono le carceri sotterranee scavate nel banco calcareo in corrispondenza del settore più antico della medina di Tétouan, destinate a ospitare i prigionieri e gli schiavi cristiani...
Tétouan. La Medina, abitazioni tradizionali: particolare degli ingressi Le case tradizionali di Tétouan
Le case della medina di Tétouan sono per lo più ben conservate per la costante cura dei primi proprietari e dei loro discendenti; alcune sono state restaurate nel quadro del programma di...
Tangeri. Palazzo del Sultano, oggi sede del Museo Archeologico. La qasba e il palazzo di Tangeri
Mulay Ismail fece costruire dal governatore Ahmed Al Rifi, sul sito dell’Upper Castle inglese, una qasba con moschea, dipendenze e palazzo (Dar Al Makhzen, o Palazzo del Governatore, o del Sultano)....
La Moschea degli Aissawa a Tangeri
La moschea, ubicata nella medina, prende il nome da una influente confraternita sufi istituita da Mohammed Ben Aissa (1465-1526), celebre per la sua musica. La moschea sarebbe stata fondata da Mulay...
La Moschea della Qasba a Tangeri
La Moschea della Qasba si apre sul mechouar e comunica con il Dar Al Makhzen; fu costruita da Ali Al Rifi e ingrandita dal figlio Ahmed, che fece edificare il minareto; il complesso fu oggetto di...
La chiesa di St Andrews a Tangeri
La chiesa anglicana di St Andrews fu edificata negli anni 1880 con i fondi raccolti in una colletta organizzata dal Consolato d’Inghilterra; Hasan I donò il terreno e la fece decorare da artigiani...