![]() |
Il recinto sepolcrale di Septem Fratres / Ceuta In occasione della demolizione di alcuni edifici lungo la Gran Vía, venne in luce nel 1987 un recinto funerario, ubicato all’interno della necropoli orientale di Septem Fratres / Ceuta, intorno al... |
![]() |
Il complesso cristiano di Zilil / Dchar Djdid Il complesso è ubicato nell’area nordoccidentale dell’abitato, presso le mura. La basilica (22x14,50) è orientata in senso EO ed era divisa in tre navate da due file di 4 colonne; l’abside,... |
![]() |
L'architettura sotto i Beni Wattas La Grande Moschea (Jami’al Kebira) di Chefchaouen, che Mulay Ibn Al Rashid ordinò di costruire al momento della fondazione della città, nel 1471, venne edificata soltanto all’inizio del XVI secolo... |
![]() |
L'architettura sotto i Saadidi Il periodo di grande splendore che, specialmente durante il regno di Ahmed Al Mansur Al Dhahabi, vide la nascita di raffinati edifici pubblici, religiosi e privati, è stato definito rinascimento... |
![]() |
La chiesa di Nuestra Señora de África a Ceuta La basilica venne eretta tra il 1704 e il 1726, come pure la cattedrale nel 1729, sul sito di una moschea in onore della patrona della città. L’interno è barocco e conserva varie pitture. Al momento... |
|
Ceuta: le fortificazioni La costruzione delle fortificazioni ebbe inizio durante il regno di D. João III del Portogallo (1521-1557); questo sistema, a protezione del fianco occidentale della penisola all’inizio dell’istmo,... |
![]() |
Assilah: le fortificazioni portoghesi La possente cinta di Assilah venne edificata in pietra, riducendo la superficie urbana, nel periodo della dominazione portoghese: l’impiego del calcare al posto del tradizionale pisé, assieme alle... |
![]() |
Ksar Sghir: le architetture portoghesi I Portoghesi rimaneggiarono le mura di Ksar Sghir per renderle funzionali all’impiego dell’artiglieria: rinforzarono la cinta circolare merinide con contrafforti, bastioni presso le porte,... |
![]() |
Larache: le fortificazioni spagnole Al momento dell’occupazione spagnola, nel 1610, Larache era protetta solo dalle due fortezze saadide e dalla qasba; l’abitato venne pertanto cinto di mura che ne condizionarono fortemente lo sviluppo... |
![]() |
Tangeri sotto le dominazioni europee Del periodo della dominazione straniera (portoghese, spagnola, inglese) non restano molti monumenti: i Portoghesi rinforzarono le difese della città e costruirono un ospedale, ricche dimore e una... |