La penisola tingitana, nel Nord-Ovest del Marocco, offre paesaggi estremamente vari e per molti aspetti simili a quelli dell’altra sponda dello...
huis
![]() |
Almoravidi I berberi Almoravidi (Al Murabitun), che regnarono sull’Africa settentrionale e sulla Spagna nella seconda... |
![]() |
Idrisidi Il fondatore della dinastia, Idris I, si rifugiò in Marocco nel 786 per sfuggire al massacro dei discendenti... |
![]() |
Paleolitico inferiore Nel Paleolitico inferiore fa la sua comparsa la specie umana dell’Homo erectus. La facies dell’Acheleuano (da... |
![]() |
Mostra alla galleria... 14/06/2011 - 13/07/2011 La Galleria Volubilis espone il nuovo lavoro di Alexandra Guyot, tecnica... |
![]() |
Tanjazz 21/09/2011 - 25/09/2011 Per il dodicesimo anno consecutivo, Tangeri ospita, dal 21 fino al 25 settembre... |
|
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI... 24/10/2011 - 29/10/2011 La 5° edizione del festival internazionale di teatro universitario di Tangeri... |
La chiesa di Nuestra Señora de África a...
La basilica venne eretta tra il 1704 e il 1726, come pure la cattedrale nel 1729, sul sito di una moschea in onore della patrona della città. L’interno è barocco e conserva varie pitture. Al momento dell’investitura, il...
|
Il Palazzo della Kasbah, denominato "Dar-Al- Makhzen" o Palazzo del Sultano, occupa la parte est della Kasbah di Tangeri. Data la sua posizione strategica il sito fu utilizzato dai cartaginesi e dai romani, come...
|