Lavorazione della pietra a Nabeul
La scultura su pietra è un elemento decorativo di grande importanza nell’architettura islamica. Una delle località più note per questo tipo di lavorazione è Dar Chaabane, che si trova ad appena un chilometrodi distanza da Nabeul.
La tecnica utilizzata consiste nel disegnare i motivi decorativi sulla pietra con del carbone, poi nello scavare con lo scalpello. La pietra utilizzata proviene dalle cave di calcare tenero (chiamato kadhel) estratto dalle vicine cave di Jebel Zamou.
Le decorazioni realizzate sulla pietra sono il risultato di una somma di contributi e di influenze diverse che si sono fuse nel corso dei secoli. Alcuni provengono dai decori geometrici berberi o punici, altri si ispirano ai capitelli romani. Sono presenti anche i simboli e la calligrafia araba e nel XIX secolo, è presente anche uno "stile italiano". I motivi ornamentali sono talvolta molto semplici (una stella o una mezzaluna su un capitello), talvolta si sviluppano in raffinate composizioni di fiori e foglie per decorare l’architrave di una porta.