La Dama di Kerkouane
La nota «Dama di Kerkouane», una scultura in legno di cipresso, è stata rinvenuta in una tomba di Arg-El-Ghazouani; eseguita in alto rilievo sul coperchio di un sarcofago, essa rappresenta l’immagine delle dea Ashtart. Il viso è incorniciato da una chioma ondulata su cui è poggiata una tiara cilindrica. La divinità indossa una tunica a maniche corte, che lascia intravedere le forme, e un velo (o un mantello) che copre tutto il corpo tranne il capo e il busto. Il braccio sinistro è l’unico visibile e presumibilmente realizzato a parte; le dita della mano sono rese in modo molto accurato. Non è possibile stabilire la disposizione dei piedi.
L’esemplare, unico nel suo genere in ambito fenicio e punico, è databile tra la metà del IV e gli inizi del III s. a.C. ed è esposto nel Museo di Kerkouane.